PURTROPPO NEL NOSTRO ISTITUTO LE INFORMAZIONI ARRIVANO CON ASSOLUTO RITARDO E COSì LA COMUNICAZIONE SULL'EVENTO TRAMITE NOTA DEL MIUR DATATA 1 OTTOBRE (GIà TARDIVA) è STATA TRASMESSA ALLA NOSTRA SCUOLA IL 5 OTTOBRE ED è STATA INOLTRATA AL DOCENTE REFERENTE SOLO SABATO 9 OTTOBRE . DUNQUE I DOCENTI PUR CONVINTI DELL'INTERESSE DI TALE INIZIATIVA NON HANNO AVUTO ALCUNA POSSIBILITà DI ORGANIZZARE PER TEMPO L'EVENTO
Settimana contro la violenza dal 12 al 18 ottobre.Nel corso della Settimana contro la violenza, presso le scuole di ogni ordine e grado sono promosse iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione rivolte agli studenti, ai genitori e ai docenti sulla prevenzione della violenza fisica e psicologica, compresa quella fondata sull’intolleranza razziale, religiosa e di genere.Costituzione - Principi fondamentali- Articolo 3
"tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."
Per “razzismo” si intende una concezione gerarchica delle razze che pretende di stabilire il principio di superiorità di una razza su un’altra.
Oggi , in senso più generale, il termine indica ogni atteggiamento di insofferenza, pregiudizio, discriminazione, verso persone che si identificano attraverso la loro etnia, regione di provenienza, cultura, religione o altre caratteristiche.
Materiali da Scaricare dal Portale dello Studente- iostudio-Pubblica istruzione
- Protocollo d'intesa Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca - Ministero delle Pari Opportunità
- Scheda sull' Omofobia
- Scheda Stalking
- Scheda Discriminazioni Razziali
- Scheda Violenza sulle donne
- Scheda Violenza On -line




