1 maggio con Elio e Caparezza
A Roma anche Tricarico e Irene Grandi .

E' stato presentato il cast del concertone del 1 maggio che si terrà come ogni anno a Roma in piazza San Giovanni.
Sul palco, presentati dall'attore Claudio Santamaria, si alterneranno tra gli altri: Subsonica, Elio e le Storie Tese, Caparezza, Afterhous, Irene Grandi, Baustelle, Marlene Kuntz, Tricarico, una All Star Jazz guidata da Stefano Di Battista e Jorge Ben, figura storica della musica brasiliana.
I temi artistici dell'evento saranno un'omaggio ai 70 anni di Adriano Celentano e alle canzoni del '68.
Tema politico del concertone di quest'anno sarà la sicurezza sul lavoro e le morti 'bianche'.
Claudio Santamaria abbandona per un giorno il set cinematografico per indossare i panni del conduttore.
L'Inno del Primo Maggio
fu scritto nel 1892 da Pietro Gori sulla base della melodia del "Va’ pensiero", il coro del Nabucco verdiano.
Vieni o Maggio t'aspettan le genti
ti salutano i libericuori
dolce Pasqua del lavoratori
vieni e splendi alla gloria del sol
Squilli un inno di alate speranze
al gran verde che il frutto matura
e la vasta ideal fioritura
In cui freme Il lucente avvenir
Disertate falangi dl schiavi
dai cantieri da l'arse officine
via dai campi su da le marine
tregua tregua all'eterno sudor
Innalziamo le mani incallite
e sian fascio di forze fecondo
noi vogliamo redimere il mondo
dal tiranni de l'ozio e de l'or
giovinezza dolori ideali
primavere dal fascino arcano
verde maggio del genere umano
date al petti il coraggio e la fé
Date fiori ai ribelli caduti
collo squardo rivolto all'aurora
al gagliardo che lotta e lavora
al veggente poeta che muor
A Roma anche Tricarico e Irene Grandi .

E' stato presentato il cast del concertone del 1 maggio che si terrà come ogni anno a Roma in piazza San Giovanni.
Sul palco, presentati dall'attore Claudio Santamaria, si alterneranno tra gli altri: Subsonica, Elio e le Storie Tese, Caparezza, Afterhous, Irene Grandi, Baustelle, Marlene Kuntz, Tricarico, una All Star Jazz guidata da Stefano Di Battista e Jorge Ben, figura storica della musica brasiliana.

I temi artistici dell'evento saranno un'omaggio ai 70 anni di Adriano Celentano e alle canzoni del '68.
Tema politico del concertone di quest'anno sarà la sicurezza sul lavoro e le morti 'bianche'.
Claudio Santamaria abbandona per un giorno il set cinematografico per indossare i panni del conduttore.
L'Inno del Primo Maggio

fu scritto nel 1892 da Pietro Gori sulla base della melodia del "Va’ pensiero", il coro del Nabucco verdiano.
Vieni o Maggio t'aspettan le genti
ti salutano i libericuori
dolce Pasqua del lavoratori
vieni e splendi alla gloria del sol
Squilli un inno di alate speranze
al gran verde che il frutto matura
e la vasta ideal fioritura
In cui freme Il lucente avvenir
Disertate falangi dl schiavi
dai cantieri da l'arse officine
via dai campi su da le marine
tregua tregua all'eterno sudor
Innalziamo le mani incallite
e sian fascio di forze fecondo
noi vogliamo redimere il mondo
dal tiranni de l'ozio e de l'or
giovinezza dolori ideali
primavere dal fascino arcano
verde maggio del genere umano
date al petti il coraggio e la fé
Date fiori ai ribelli caduti
collo squardo rivolto all'aurora
al gagliardo che lotta e lavora
al veggente poeta che muor