
Il bambino dislessico ha difficoltà scolastiche, che di solito compaiono già nei primi anni di scuola e persistono negli anni seguenti.
Il bambino spesso compie nella lettura e nella scrittura errori caratteristici come l'inversione di lettere e di numeri (es. 21 - 12) e la sostituzione di lettere (m/n; v/f; b/d).
A volte non riesce ad imparare le tabelline e alcune informazioni in sequenza come le lettere dell'alfabeto, i giorni della settimana, i mesi dell'anno.

Può fare confusione per quanto riguarda i rapporti spaziali e temporali (destra/sinistra; ieri/domani; mesi e giorni) e può avere difficoltà a esprimere verbalmente ciò che pensa.
In alcuni casi sono presenti anche difficoltà in alcune abilità motorie (ad esempio allacciarsi le scarpe), nel calcolo, nella capacità di attenzione e di concentrazione. 
Spesso il bambino finisce con l'avere problemi psicologici, ma questo è una conseguenza, non la causa della dislessia.Anche dopo le elementari persistono lentezza ed errori nella lettura, che ostacolano la comprensione del significato del testo scritto.

Spesso il bambino finisce con l'avere problemi psicologici, ma questo è una conseguenza, non la causa della dislessia.Anche dopo le elementari persistono lentezza ed errori nella lettura, che ostacolano la comprensione del significato del testo scritto.
I compiti scritti richiedono un forte dispendio di tempo. Il bambino appare disorganizzato nelle sue attività, sia a casa che a scuola. Ha difficoltà a copiare dalla lavagna e a prendere nota delle istruzioni impartite oralmente.
Talvolta perde la fiducia in se stesso e può avere alterazioni del comportamento.
un commento
Complimenti per il linguaggio semplice e chiaro, grazie per le informazioni e gli indirizzi. Ho scoperto per caso questo sito, mi è piaciuto tanto. Lo inserirò tra i miei preferiti. Continuate così
Gabriella
cgp risponde
Ci fa piacere essere utili ai giovani che vogliono informarsi. Accettiamo volentieri suggerimenti sugli argomenti da approfondire. ciao
un commento
Complimenti per il linguaggio semplice e chiaro, grazie per le informazioni e gli indirizzi. Ho scoperto per caso questo sito, mi è piaciuto tanto. Lo inserirò tra i miei preferiti. Continuate così
Gabriella
cgp risponde
Ci fa piacere essere utili ai giovani che vogliono informarsi. Accettiamo volentieri suggerimenti sugli argomenti da approfondire. ciao