
Organizzare i corsi di recupero nella nostra scuola non è stato facile.

Molti corsi programmati non sono mai partiti e molti non sono stati frequentati dagli studenti nonostante fossero obbligatori .

Chi li ha seguiti potrà dare un suo parere sulla loro efficacia e potrà provare a proporre soluzioni diverse al nostro problema: per gli studenti è sempre più difficile studiare.


PERCHE'?
Sono svogliati e non si sentono all'altezza di risolvere i problemi.

Eppure è proprio questo che la scuola deve insegnare loro, perchè la scuola e lo studio hanno il compito di accompagnare i ragazzi dalla età infantile, in cui sono in tutto sostituiti dai genitori e non si assumono nessuna responsabilità, all'età della maturità,


in cui devono camminare da soli,
non solo nel mondo del lavoro, che spesso purtroppo è ancora lontano,
ma soprattutto nella vita...

COSA NE PENSI?
-
Davide Marceddu ha detto...
- E' un eresia parlare solo di corsi di recupero.Quando la dirigenza e non solo si mettera a pensare per suportare uno studente del 2008 (e non uno del 1956) magari le cose andranno meglio.Per ora la dirigenza si è solo pulita la coscienza per il piano assenze con il tetto massimo,cosi non si puo piu dare la colpa alla didattica dei loro colleghi. D.Marceddu
Centro di ascolto ha detto...
- CON LE NUOVE INIZIATIVE DEL POR ACCOGLIENZA CON LA SALA STUDIO, MUSICA,AUDIOVISIVI E INFORMATICA, CON LA SALA ACCOGLIENZA ED I BUONI PASTO... FORSE IL SUPPORTO AGLI STUDENTI E'PIU' ADEGUATO AL 2008?