All’ITI Angioy sono in svolgimento le attività nell’ambito del POR SARDEGNA - Misura 3.6 “Prevenzione della dispersione scolastica e formativa” – azione 3.6.a

un ampio locale dove gli studenti possono usufruire di buoni pasto gratuiti ed essere accolti e vigilati in tutta sicurezza, durante l’intervallo tra le lezioni antimeridiane e le attività del pomeriggio,ma anche di mettere a disposizione dei ragazzi (anche con amici e familia
ri) ulteriori spazi:


una sala per fare i compiti, leggere, fare ricerche al computer o sui libri, individualmente o in gruppo, in modo del tutto autonomo o, a richiesta, con l’apporto di docenti tutor e una psicopedagogista;
una dotazione di audiovisivi per proiezioni di film e documentari;
una sala musica completamente attrezzata di strumentazione per il suono e la registrazione, in cui i gruppi spontanei dei ragazzi pssono usufruire dei consigli di un esperto;

un laboratorio mobile di informatica che dispone di quindici computer portatili e personale docente a disposizione per ogni esigenza di studio e di svago.
L’iniziativa è stata gradita dalle famiglie, informate attraverso lettere esplicative ed assemblee di genitori, e dai ragazzi che rispondono con interesse affollando i locali.
A causa degli eccessivi ritardi burocratici, il Progetto è potuto partire solo tra la fine dell’anno scolastico scorso e l’inizio dell’attuale. Entro il 2008 non potrà più usufruire dei fondi. La scuola dovrà fare uno sforzo per protrarre e mantenere stabilmente questa attività e si aspetta dalle autorità locali attenzione e sostegno.
Questo Progetto ha dimostrato che i giovani rispondono attivamente se vengono loro offerte le giuste opportunità.
Essi hanno necessità, in una realtà sociale frantumata ed in crisi di identità, di incontrarsi, aggregarsi, avere interessi comuni, godere di spazi liberi ed autonomi, non sempre e necessariamente strutturati in ore di lezione con obblighi di frequenza e di verifiche disciplinari.
La scuola si deve rinnovare ed aggiornare con una tecnologia al passo con i tempi e la disponibilità ad aprirsi ad un libero movimento spontaneo di aggregazione ed incontro che saggiamente riesca ad unire ed armonizzare lo studio, il relax ed il divertimento.